I mesi della pandemia hanno lasciato in eredità una lezione: difficile negare che, nell’emergenza, il ruolo del pubblico sia stato fondamentale. Non solo è stata riscoperta l'importanza della sanità pubblica, a lungo bersaglio di politiche di privatizzazione e smembramento, ma anche di strumenti di assistenza e sostegno alle imprese, senza i quali molti attori economici … Continua a leggere “Pubblico è meglio”, in uscita il libro di Altero Frigerio e Roberta Lisi
Autore: fortebraccionews
Susanna Camusso: Poche donne nel nuovo governo
La formazione del governo Draghi suscita reazioni contrastanti, per lo più scettiche, sia nelle basi dei partiti di sinistra che nella cosiddetta società civile, nel mondo associazionistico e sindacale. Tante le perplessità sulla sua composizione, e sulla natura delle forze che lo compongono, oltre che sui retaggi politici e "tecnici" di molti suoi componenti. E … Continua a leggere Susanna Camusso: Poche donne nel nuovo governo
E’ ufficiale, i medici cubani candidati al Nobel per la Pace
Una bella notizia. La brigata di medici e infermieri cubani "Henry Reeve" è ufficialmente candidata al Nobel per la Pace. La brigata medica cubana era giunta lo scorso marzo a Crema per aiutare una delle province più colpite dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19. La brigata dei medici è stata inserita nella lista per l’ambito riconoscimento … Continua a leggere E’ ufficiale, i medici cubani candidati al Nobel per la Pace
I “mandanti” del No
Da settimane, il Fatto Quotidiano, organo di informazione del Movimento 5 Stelle, propone copertine che ritraggono personaggi, più o meno "invisi" all'opinione pubblica schierati a favore del No. Il messaggio è semplice ma efficace: se loro votano No, non puoi che votare sì. Dimentica, il Fatto, che al referendum del 2016 promosso da Renzi, il … Continua a leggere I “mandanti” del No
Referendum, il video di Don Ciotti per il No spopola sui social
In poco più di due minuti, Don Luigi Ciotti, spiega magistralmente le ragioni per cui voterà no al referendum del 20-21 settembre per il taglio del Parlamento. E il video, rilanciato dalla pagina "Noi che voteremo no al referendum costituzionale" diventa subito virale sui social. Decine di migliaia di visualizzazioni per il presidente di Libera … Continua a leggere Referendum, il video di Don Ciotti per il No spopola sui social
Taglio del Parlamento, Zingaretti a Tg2 Post: “Io ero quello che aveva più dubbi di tutti”
"Confermo assolutamente" la volontà di rimanere al governo per fare delle cose. "In bicicletta sei in piedi se pedali, se ti fermi cadi oppure meti i piedi a terra ma quello vuol dire la palude". Lo ha affermato il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ospite di Tg2 Post. "Francamente - ha aggiunto il numero uno … Continua a leggere Taglio del Parlamento, Zingaretti a Tg2 Post: “Io ero quello che aveva più dubbi di tutti”
Meglio dinosauri che “guitti”
Ieri L'Uomo del Blog ha detto sì. E lo ha fatto nel modo che gli riesce meglio: insultando. O pensando di insultare quelli del No chiamandoli "Dinosauri", specie estinta nell'era giurassica. Beppe Grillo ha così voluto dare una "spintarella" (che però forse è stato un boomerang) al Sì, o meglio a Luigi Di Maio. Ché … Continua a leggere Meglio dinosauri che “guitti”
Liste bloccate, rivolta nella base 5 Stelle: “Senza preferenze votiamo No”
Non si placa la polemica in casa 5 Stelle dopo l'approvazione, in commissione Affari Costituzionali della Camera, del testo base della nuova legge elettorale proporzionale che prevede, oltre allo sbarramento al 5% e al diritto di tribuna (già presente nella legge elettorale varata nel Ventennio fascista, la cosiddetta Legge Acerbo del 1924), il più efficace … Continua a leggere Liste bloccate, rivolta nella base 5 Stelle: “Senza preferenze votiamo No”
Nuova legge elettorale, liste bloccate e niente preferenze
Niente preferenze. Nessuna possibilità per i cittadini di votare direttamente i propri rappresentanti al Parlamento che, invece, verranno scelti ancora dai capipartito. Lo prevede il testo base della nuova legge elettorale presentato ieri in commissione Affari Costituzionali della Camera (favorevoli M5S e Pd, astenuti Leu e Iv, le opposizioni non hanno partecipato). Stando al testo … Continua a leggere Nuova legge elettorale, liste bloccate e niente preferenze
Referendum, l’ira di Di Maio: Non credete ai bugiardi del No
Un altro attacco a chi vota No è arrivato nella serata di ieri dalla pagina del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che, forse provato dallo scarso riscontro delle piazze, forse stordito dalla campagna egemonica del Fronte del No sui social, forse anche un po' spaventato dall'intervista del professor Roberto D'Alimonte, che sull'Huffington Post, sempre … Continua a leggere Referendum, l’ira di Di Maio: Non credete ai bugiardi del No